| La storia La chiesa si trova nominata la prima volta in un lodo dei Consoli 
              di Mignanego come "ecclesia de Paverio" 
              alla data 26 aprile 1203.Compare in un atto notarile del 7 ottobre 1232 intitolata a N.S. 
              Assunta.
 Non si sa esattamente la data della sua erezione a parrocchia; secondo 
              l'Accinelli fu l'anno 1515.
 Dalla guerra del 1747 la chiesa uscì gravemente danneggiata 
              fino a divenire in seguito pericolante; ebbe a subire anche l'incendio 
              dell'archivio e la distruzione di parecchi registri parrocchiali. 
              All'inizio dell'800 fu abbandonata e chiusa; le funzioni parrocchiali 
              si svolsero nel secentesco oratorio di S. Bartolomeo ricostruito 
              e consacrato il 28 dicembre 1776.
 Demolita la vecchia, si decise la costruzione di una nuova chiesa, 
              che fu molto probabilmente la terza.
 Fu posta la prima pietra il 9 luglio 1872; capomastro e direttore 
              dei lavori fu un Angelo De Negri il Montaldeo; ampia, a croce latina, 
              con quattro altari, fu inaugurata la domenica precedente il Natale 
              del 1873 e benedetta dall'arciprete di Mignanego sac. Cipriano Barabino.
 Con la chiesa fu ricostruito anche il campanile.
 Un forte contributo finanziario per le spese della chiesa nuova 
              fu dato dai fratelli Daneri, che in Paveto avevano la villeggiatura, 
              Antonio, Costantino lazzarista e Mons. Giovanni Battista che fu 
              professore di diritto all'Università di Genova e vicario 
              generale di Mons. S. Magnasco. (1871-1873).
 Anche l'ancona dell'Assunta con i Santi Giovanni della Croce e Giovanni 
              Nepomuceno è dono di Antonio Daneri che fu l'erede.
 La chiesa possiede tre statue dello scultore savonese Antonio Brilla 
              (1813-1891).
 Quello che fu il trono a tempietto sull'altar maggiore divenne poi 
              il battistero.
 L'Arcivescovo Magnasco il 29 giugno 1876 elevò la parrocchia 
              a prevostura. La chiesa di Paveto ha subito due importanti ristrutturazioni, 
              una nel 1973 ed una appena conclusasi
 Sotto alcune foto del 1957 (per ingrandire clicca 
              sulle miniature): |